Le nostre attrezzature
Il centro di Ricerca e Sviluppo BiopolyNov è provvisto di diversi strumenti avanzati per le operazioni di plasturgia e per la corretta esecuzione delle attività di R&S a noi affidate.
Queste attrezzature permettono di assolvere a tutte le fasi di sviluppo di nuovi materiali :
- La compoundazione di bioplastiche che permette la miscelazione di polimeri, cariche, additivi, ecc.
- L’iniezione di provini di bioplastiche e di dimostratori (possibilità di sviluppare dei prototipi di stampi con i nostri partner)
- Realizzazione di bioplastiche con macchinari di prototipazione di estrusione di film calandrato e di estrusione di film sottile.
- La caratterizzazione delle principali proprietà dei polimeri all’interno del laboratorio.
BESOIN D'UN DEVIS ?
Accueil » Le nostre attrezzature
produzione
Laboratorio di produzione

Laboratorio : Estrusore
bivite corotante
Caratteristiche :
Doppia vite 27 mm, L/D = 50 50 dosatori
volumetrici 2 pompe per liquidi
Pompa a vuoto Granulatore a spaghetti
Capacità : da 50 a 100 kg/h

Industriale: Estrusore
bivite corotante
Caractéristiques :
Double vis 27 mm, L/D = 50
2 doseurs pondéraux
2 pompes à liquides
Pompe à vide
Granulateur à jonc
Capacité : 50 à 100 kg/h

Pressa a iniezione
Caratteristiche :
Estrusione gonfiaggio di film
Estrusione e calandratura di film calandrato

Linea laboratorio di prototipazione in estrusione
Caractéristiques :
Extrusion gonflage de films
Extrusion calandrage de bandelettes

Essiccamento
Diversi forni ed essiccatore

Triturazione/Setacciatura
Caratteristiche :
Trituratore a lame (capacità di lavorazione: qualche chilogrammo) Trituratore a martelli (capacità di lavorazione : qualche chilogrammo) Setacciatura : 1.000 µ / 500 µ / 250 µ / 100 µ
Laboratorio
Laboratorio di analisi
La valutazione delle proprietà dei materiali è essenziale per tutte le operazioni di Ricerca e Sviluppo.
A questo scopo, BiopolyNov ha in dotazione attrezzature di caratterizzazione che consentono di determinare le principali proprietà meccaniche, termiche e di invecchiamento delle materie bioplastiche.
Oltre alle nostre attrezzature, possiamo contare su un’ampia rete di partner tecnici a livello europeo (centri di R&S privati e pubblici) che ci consente di avere accesso ad altri macchinari necessari per convalidare i nostri studi di R&S.
- Densità (norma ISO 1183)
- HDT / Vicat (norme ISO 75 / 306)
- Trazione / Flessione (norme ISO 527 / 178)
- Pendolo di Charpy con intaglio / senza intaglio (norma ISO 179)
- Fluidità a caldo : MFI / MVR (norma ISO 1133)
- Durezza Shore (norma ISO 868)
- Karl Fisher (norma ISO 15512)
- Camera di invecchiamento climatico accelerato

HDT / Vicat
Caratteristiche :
(norme ISO 75 / 306)

Trazione / Flessione
Caratteristiche :
norme ISO 527 / 178

Karl Fisher
Caratteristiche :
norme ISO 15512

Camera di invecchiamento climatico accelerato

Pendolo di Charpy con intaglio / senza intaglio
Caratteristiche :
norme ISO 179

Fluidità a caldo
Caratteristiche :
norme ISO 1133

Densità
Caratteristiche :
norme ISO 1183